News AIFA

L’uso di statine e il rischio di patologie microvascolari: uno studio danese
Pillole dal Mondo n. 606

12/09/2014
L’uso di statine non è associato a un aumentato rischio di malattie microvascolari, secondo uno studio danese pubblicato su The Lancet Diabetes and Endocrinology da Sune F Nielsen, Prof Børge G Nordestgaard del Dipartimento di Biochimica clinica dell’Ospedale universitario di Copenhagen. In base ai risultati dello studio, gli Autori ipotizzano anzi che le statine possano avere un effetto protettivo contro alcune forme di malattia microvascolare. Tuttavia – sostengono – tale ipotesi dovrà essere vagliata in ulteriori studi.

Il ruolo delle statine nello sviluppo di patologie microvascolari in pazienti con diabete non è noto. Su queste premesse, i ricercatori danesi hanno voluto testare l'ipotesi che l'uso di statine aumenti il rischio di retinopatia diabetica, neuropatia diabetica, nefropatia diabetica, e gangrena del piede in soggetti con diabete. Hanno pertanto identificato tutti i pazienti danesi di 40 anni o più anziani cui era stato diagnosticato il diabete tra il 1996 e il 2009, attingendo i dati dal Registro danese dei pazienti e dal Registro danese delle statistiche sui prodotti medicinali. Hanno selezionato dal database in modo casuale 15.679 pazienti che avevano assunto statine regolarmente fino alla diagnosi di diabete (utilizzatori di statine) e li hanno abbinati in un rapporto di 1: 3 con 47.037 pazienti che non avevano mai preso statine prima della diagnosi (utenti non-statine). L’outcome primario era confrontare l'incidenza cumulativa di retinopatia diabetica, neuropatia diabetica, nefropatia diabetica, o gangrena del piede negli utilizzatori di statine rispetto a chi non le aveva assunte. Hanno analizzato i dati con i modelli di regressione di Cox, aggiustati per le covariate, tra cui il sesso, l'età alla diagnosi di diabete e il metodo di diagnosi del diabete. Per affrontare i potenziali bias tra utilizzatori di statine e non, hanno aggiustato l’analisi con un punteggio di propensione e con altri fattori. Il follow-up mediano era di 2 7 anni (range 0-13).

Nei 215.725 anni-persona di follow-up, 2866 pazienti hanno sviluppato retinopatia diabetica, 1406 hanno sviluppato neuropatia diabetica, 1248 nefropatia diabetica, e 2.392 gangrena del piede. Rispetto ai non utilizzatori di statine, chi le aveva assunte ha mostrato una più bassa incidenza cumulativa di retinopatia diabetica (hazard ratio 0 il 60, 95% CI 0 54-0 66; p <0 0001), neuropatia diabetica (0 66, 0 57-0 75; p <0 0001), e gangrena del piede (0 88, 0 80-0 97, p = 0 010), ma non nefropatia diabetica (0 97, 0 85-1 10, p = 0 62). Questi risultati erano simili dopo aggiustamento per il rischio di morte concorrente, dopo aver abbinato un punteggio di propensione, dopo aggiustamento per le visite a un medico di famiglia, e per stratificazione delle covariate. La corrispondente hazard ratio aggiustata multivariata per il rischio di diabete nella popolazione totale era di 1 17 (95% CI 1 14-1 21; p <0 0001).

L'uso di statine prima della diagnosi di diabete – hanno quindi concluso gli Autori - non è stato associato ad un aumentato rischio di malattia microvascolare. In base ai risultati dello studio, anzi, gli Autori ipotizzano che le statine possano avere un effetto protettivo contro alcune forme di malattia microvascolare. Tuttavia tale ipotesi dovrà essere vagliata in altri studi simili, in studi di randomizzazione mendeliana e preferibilmente in studi randomizzati e controllati.
 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb